Progetto finanziato dall'Unione Europea
nell'ambito dei fondi PO FESR Sicilia 2014-2020
Catania Smart Hotel
Lo Smart Hotel ha ricevuto un sostegno finanziario dall'Unione Europea nell’ambito dei fondi del PO FESR Sicilia 2014-2020.
Il presente progetto ha riguardato la realizzazione di una residenza turistico alberghiera a Catania, in via Etnea, una posizione strategica nel centro storico della città a pochi passi dai principali luoghi di interesse turistico.
Il progetto ha perseguito i seguenti obiettivi:
• creare una struttura ricettiva di alta qualità in grado di soddisfare le esigenze di un turismo in crescita;
• valorizzare il patrimonio storico e culturale della città di Catania;
• offrire un servizio di accoglienza eccellente e personalizzato;
• generare nuova occupazione e sviluppo economico per il territorio.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione di un edificio storico esistente e la sua conversione in una residenza turistico alberghiera. I lavori di ristrutturazione hanno riguardato:
• la redistribuzione degli spazi interni;
• il rifacimento degli impianti;
• la realizzazione di camere e loro arredo.
Tra gli investimenti realizzati, particolare attenzione è stata rivolta alla creazione di una struttura che fosse in grado di promuovere il turismo accessibile. L’introduzione di un ascensore in struttura ha eliminato le barriere architettoniche, garantendo a tutti gli ospiti un accesso facile e sicuro a tutti i piani della residenza. Questo ha permesso di:
• migliorare l'esperienza di soggiorno per le persone con disabilità o con mobilità ridotta;
• aumentare l'inclusività della struttura, rendendola accessibile a un pubblico più ampio.